L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2017 Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo, allo scopo primario di favorire l’ambiente e le economie in difficoltà. A quindici anni di distanza dalla prima celebrazione del turismo sostenibile, nel dicembre 2015, si è sentita l’esigenza di ribadire la necessità di usare questo settore del mercato, che genera ogni anno un fatturato di circa 1.260 miliardi di dollari, per il bene dell’ambiente e delle persone.
concetto di turismo sostenibile
L’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile inizia, per la Toscana, il 27 gennaio prossimo a Firenze con un incontro su sostenibilità e accessibilità che si terrà nella Sala Pegaso dei Palazzo Strozzi Sacrati a partire dalle ore 9.30. Un’iniziativa organizzata da TravelAbility, Federalberghi Firenze, Regione Toscana e Toscana Promozione Turistica, e che vuole sottolineare come per parlare realmente di turismo sostenibile sia fondamentale anche sostenere il diritto di tutti a viaggiare. Oltre ad essere un’opportunità unica per «diffondere la consapevolezza del grande patrimonio che le civiltà rivestono in ogni angolo del mondo e di portare al riguardo un miglior apprezzamento di valori intrinseci delle diverse culture, contribuendo così al rafforzamento della pace nel mondo», come si legge nella risoluzione ONU del 4 dicembre 2015 che ha designato, appunto, il 2017 come Anno del turismo sostenibile. Tra i 17 obiettivi della Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile – sottoscritta nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU – troviamo, infatti, anche la “riduzione delle disuguaglianze” che comprende proprio il potenziamento e la promozione dell’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere dall’età, dal sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione o status economico o di altro. Ed è questo lo spirito con cui il 27 gennaio si apre l’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile in Toscana (fonte: http://www.toscanapromozione.it/magazine/la-toscana-inaugura-anno-internazionale-del-turismo-sostenibile-2017/)