Piano Azione Nazionale (PAN)

Piano d'azione nazionale (PAN)

Il Piano d’Azione Nazionale (PAN)

Il nostro Paese è stato l’ ultimo a concludere l’iter di recepimento della direttiva 2009/128/CE (uso sostenibile dei prodotti fitosanitari) e quindi evita la procedura di infrazione.

La nuova versione del Piano d’Azione Nazionale (PAN) sarà composto da 5 capitoli. Le maggiori novità riguardano il controllo delle macchine irroratrici e l’applicazione della difesa integrata.

Nei prossimi 12 mesi dovranno essere approvate le linee guida per la tutela delle acque e delle aree specifiche.

Come molti di voi sapranno dal 1° gennaio è obbligatoria la difesa integrata; il nostro Paese ha individuato due diverse tipologie di difesa integrata, uno “obbligatorio” e uno “volontario” (quest’ultimo basato sul rispetto dei disciplinari regionali di produzione integrata ).

La difesa integrata “obbligatoria” non prevede limitazione di prodotti impiegabili ma bisogna conoscere e avere la possibilità di accedere ai dati meteo, bollettini territoriali, ecc.

Si ricorda che chi aderisce ai disciplinari regionali di produzione integrata può anche richiedere gli aiuti del PSR (attualmente mis. 214).