“Terre di Pisa” un nuovo prodotto turistico del territorio rurale pisano
La Camera di Commercio di Pisa ha ideato un nuovo un brand che identifica le peculiarità agroalimentari, artistiche, storiche, naturali e l’offerta turistica d’eccellenza. Il nuovo marchio ha il nome di “Terre di Pisa” e comprensiva i territori del Comune di Pisa si i Comuni dell’entroterra pisano.
L’iniziativa è nata dalla Camera di Commercio di Pisa che ha raccolto l’esigenza degli operatori del settore agroalimentare, vitivinicolo e dell’ospitalità di definire un progetto di marketing di destinazione di Pisa e del suo entroterra.
Il progetto, al quale hanno aderito 33 Comuni, le Unioni Valdera e Altavaldera, numerose Associazioni di Categoria e soggetti turistici rappresentativi del del territorio pisano, si propone di migliorare la qualità dei servizi turistici offerti sul territorio, di valorizzare i prodotti agroalimentari ed artigianali, di accrescere la consapevolezza dei soggetti coinvolti e di attrarre i turisti in cerca di luoghi e prodotti non standardizzati, proponendo al contempo esperienze di autentico lifestyle toscano.
Al disciplinare “Terre di Pisa” potranno aderire le tipologie di soggetti sotto elencati, in qualsiasi forma giuridica costituiti, con sede in provincia di Pisa o nei Comuni limitrofi:
- strutture ricettive sia alberghiere sia extra-alberghiere
- servizi di ristorazione (ristoranti, trattorie, osterie, enoteche, catering)
- aziende agroalimentari, artigianali e di altre produzioni manifatturiere (incluse cantine e frantoi e botteghe di prodotti tipici)
- fornitori di servizi turistici (tour operator, agenzie incoming, noleggio con o senza conducente, trasporti, guide turistiche, ambientali ed enogastronomiche, SPA, servizi termali, altri fornitori di servizi turistici)
- siti di interesse storico-artistico, culturale, ambientale
La candidatura deve essere accompagnata da un’autocertificazione che dichiari il possesso dei requisiti previsti dal disciplinare riguardo al rispetto della normativa in materia di CCNL, di sicurezza sul lavoro e di igiene alimentare, riguardo alla qualità dell’accoglienza e all’autenticità e tipicità dell’ offerta proposta.
L’adesione è volontaria e gratuita e consentirà il coinvolgimento nelle campagne di comunicazione e promozione della destinazione turistica “Terre di Pisa” rivolte sia al mercato italiano sia a quello estero. Offrirà inoltre visibilità sul sito internet dedicato al brand e favorirà la creazione di una rete di riferimento per trovare altri operatori qualificati da coinvolgere nei propri pacchetti turistici o ai quali rivolgersi per soddisfare le richieste dei propri clienti.
per maggiori informazioni puoi contattare lo studio al 328 9252482
inquadrando il qr troverai tutti i dati relativi allo studio